Fragranze profumi, trova la più adatta a te
Fragranze profumi, cosa sono
Profumi, aromi e fragranze sono parole che, sebbene spesso siano usate in modo interscambiabile, hanno un significato ben diverso.
• Un profumo è una combinazione di fragranze di base, mista a una sostanza alcolica; il profumo può essere composto da uno o più aromi e quando lo indossiamo ci dona sensualità, eleganza o freschezza a seconda della scelta.
• Gli aromi sono materiali ricavati naturalmente o sintetici: essi producono differenti odori quando mescolati con la base alcolica. Gli aromi artificiali sono più economici di quelli naturali, ma possono garantire una resa olfattiva simile e ugualmente efficace.
• La fragranza è l’odore che si ottiene dalla miscelazione dei diversi tipi di aromi e può essere più o meno dolce o intensa, agrumata o legnosa, floreale o ambrata.
In conclusione, possiamo dire che gli aromi forniscono le basi per il profumo mentre la fragranza è l’insieme degli aromi stessi: il vero mix alla base di un profumo unico e riconoscibile.
Fragranze profumi, quali scegliere
Tutti i profumi sono caratterizzati da un’attenta selezione di aromi e fragranze, che lo rendono unico e facilmente distinguibile dagli altri. Per scegliere il tuo profumo preferito, fai attenzione alle sue note olfattive principali, spesso elencate nella descrizione del prodotto, in modo da scegliere il profumo che più ti rappresenta.
I profumi hanno tre note olfattive principali e si suddividono come segue.
- Le note di testa che sono quelle che riconosciamo per prime, in quanto più dominanti e forti rispetto alle altre. Questa nota è una delle più importanti, dato che darà la prima impressione del profumo. Si sviluppano sopra la pelle durante i primi 5 minuti e poi gradualmente scompaiono lasciando spazio alle altre note. Le principali note di testa sono agrumate come l’arancia, aromatiche come la lavanda o acquatiche come per i profumi che ricordano il mare.
- Le note di cuore sono più resistenti di quelle di testa e rappresentano la parte più centrale di una fragranza. Tra i principali ingredienti troviamo le note fiorite, come la rosa o il gelsomino o le note fruttate come la pesca o l’albicocca.
- Le note di fondo – date dalle materie prime che compongono la fragranza – sono le più persistenti di tutte e arrivano a durare anche per diverse ore dal primo spruzzo. Le materie prime sono le più profonde e per questo sono spesso estratte da legni e muschi. Tra i principali ingredienti della nota di fondo possiamo trovare la vaniglia, l’ambra, il sandalo, o spezie il patchouli e la cannella.
In definitiva, tutte le note olfattive contribuiscono in modo univoco alla creazione di un profumo. Comprendere le diverse note può aiutarci a trovare le i profumi che più ci rappresentano o a conoscere meglio quello che utilizziamo.
Fragranze profumi nelle scelte equivalenti
Nonostante i marchi famosi abbiano una ricetta segreta dei loro profumi, esistono numerose alternative equivalenti che permettono di ottenere lo stesso risultato ad un costo inferiore.
Sul sito di Aequalis puoi trovare nella descrizione di ogni profumo le note olfattive che lo contraddistinguono. In questo modo, trovando il profumo equivalente che condivide gli stessi aromi con il tuo preferito, potrai trovare l’alternativa più economica senza rinunciare alla qualità.
Entra nel mondo Aequalis, e trova subito il profumo equivalente perfetto per te.